PRESENTATO IL BONFIGLIO EDIZIONE NUMERO 59 A MILANO
Sarà come consuetudine, storia e fascino vogliono, il TC Milano Bonacossa ad ospitare, dal 19 al 27 maggio prossimi, la 59esima edizione del Trofeo Bonfiglio, una sorta di 5° Slam Junior dell’anno dopo i quattro grandi tornei Slam. Le due entry list non sono ancora chiuse ma ad oggi sono ben 7 gli iscritti nel draw maschile facenti parte della top ten under 18 mondiale, 4 le iscritte in quello femminile che sono nell’elite del ranking di settore.
Impegno organizzativo sempre più imponente e massima attenzione a dettaglio e qualità, come ha sottolineato il direttore tecnico della rassegna, Roberto Recalcati, nella presentazione e ribadito la presidente del circolo ospitante, Elena Buffa di Perrero.
Presentazione che ha avuto luogo presso la sede di UBI BANCA, in via Fratelli Gabba, nuovo partner del TC Milano Alberto Bonacossa e dell’evento agonistico.
LE PRIME WILD CARD
Svelate ieri le prime carte invito, divise nell’assegnazione tra TC Milano e FIT. La prima, del circolo, è andata alla bergamasca Lisa Pigato, classe 2003; la seconda, della Fit, alla sondriese Federica Rossi, classe 2002, e Federica Sacco, campana che ha recentemente vinto il Grade 2 di Salsomaggiore Terme. In campo maschile, e sempre della Fit, a Zeppieri (classe 2001), laziale e al marchigiano Nardi (classe 2003). Le altre verranno rese note nell’approssimarsi della rassegna.
I GRANDI NOMI DEL RECENTE PASSATO
Quasi scontato dire, basta leggere l’albo d’oro, della grandezza dei nomi che sono passati da queste parti, magari (come successo ad un certo Federer) senza vincere il torneo. Gli ultimi eclatanti casi sono stati quelli di Alexander Zverev, a segno 5 stagioni fa, di Rublev, nel 2014, di Tsitsipas, il migliore nel 2016. Stesso discorso vale in campo femminile. Insomma se si vuole diventare grandi o addirittura grandissimi il “Bonfiglio” bisogna farlo.