UN FOGNINI FANTASTICO ANNICHILISCE NADAL E VOLA IN FINALE A MONTECARLO

Nessuno l’avrebbe detto ad inizio settimana. Eppure è successo. Fabio Fognini, arrivato a Montecarlo al culmine di un periodo a dir poco difficile (non tecnico ma di convinzioni personali), è salito per la prima volta in carriera in una finale Masters 1000 dove domani troverà sulla sua strada, partendo ovviamente da favorito, il serbo Dusan Lajovic. Oggi ha battuto al termine di un match perfetto l’11 volte campione del torneo monegasco, Rafael Nadal, forse il giocatore più forte di sempre sulla terra rossa (compete a nostro parere con Borg e Vilas). L’ha fatto senza se e senza ma, con una superprestazione che lo ha visto al termine mettere in cascina 17 punti in più del nobile rivale. Repertorio d’alta scuola per lui, con vincenti di rovescio bimane, diritto, veroniche di antica memoria, palle corte. Insomma una gamma che solo i campioni massimi possiedono. Oggi il ligure ha mixato tutto con sapienza, dominando il vento e le emozioni (cosa che inutile ripetere non sempre gli è successo in tanti anni di battaglie). Nadal sperava che la pioggia di punti “rivali” smettesse di battere, così incessante, ed invece non è capitato. Fognini ha conquistato il primo set al decimo gioco, dopo aver recuperato un break (dall’1-3 al 3-3) e colto quello decisivo nel game numero 9. Nessuna titubanza in quello successivo e salto alla frazione numero 2. Altri due break per il 31enne numero 2 azzurro (da lunedì tornerà meritamente numero 1) e 3-0, poi 5-0 con tre match point consecutivi sul 40-0. Nadal ha provato a reagire e ha trovato due giochi felici evitando il 6-0. Nel game della verità l’azzurro non ha però tremato e sul 40-15 ha chiuso con l’ennesimo diritto vincente, pizzicando la riga e mandando in visibilio il pubblico monegasco, ancora una volta molto italiano. Domani cercherà il titolo più importante del suo percorso agonistico e l’Italia del tennis e dello sport si stringerà al campione, in un giorno che richiama simboli Assoluti.

Semifinale: Fognini – Nadal 6-4 6-2

di Roberto Bertellino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *