NewsPiemonteRegioniTornei Nazionali

CONCLUSA SUI CAMPI DEL ROYAL CLUB TORINO LA 61ESIMA RACCHETTA D’ORO

Si è chiusa con 5 finali ieri 12 luglio (come da tradizione il lunedì) la 61esima Racchetta d’Oro sui campi del Royal Club Torino. Nel torneo Open maschile successo di Alessandro Giuliato (2.4 del Country Club San Mauro) su Giacomo Crisostomo, alessandrino del Villaforte Tennis, classificato 2.5. Un Crisostomo che dopo i bei successi in tabellone si è presentato in finale visibilmente affaticato per le precedenti sfide, anche a squadre nel fine settimana, e non è riuscito ad essere competitivo. Il numero 1 del draw era in partenza Stefano Reitano, stoppato in semifinale da Crisostomo al terzo set ed anch’egli in difficoltà per un problema al polso (nell’occasione fasciato). Il numero 2 era Juan Bautista Otegui, battuto nei quarti da Spiridon, poi stoppato in semifinale da Giuliato. Il numero 3 era il campione uscente Edoardo Zanada, fermato subito da Fantolino; il numero 4 Gabriele Felline, piegato dal già citato Crisostomo. Sono stati 66 in totale gli iscritti all’Open con limitazione ai soli 2.a categoria. Nel femminile il titolo è andato alla 2.4 del Country Cuneo, Maddalena Giordano, che ha avuto la meglio al termine della finale più combattuta di quelle messe in campo ieri con la 2.5 del Park Genova Ginevra Parentini. Giordano a segno, grazie alla maggior solidità, con lo score di 2-6 6-4 10-5. Iscritte 52 giocatrici con limitazione alle 3.a categoria. Si è chiuso anche il draw di 3.a che ha visto il successo di Giulia Falco, 3.2 del Country Cuneo, sulla 3.1 della Stampa Sporting Torino Federica Rosetti, figlia dell’arbitro internazionale di calcio. Falco a bersaglio per 7-6 6-1. Il 3.a maschile (217 gli iscritti con limitazione ai 4.3) ha visto l’affermazione di Daniele Priotti, 3.2 della Stampa Sporting, sul compagno di allenamenti Tommaso Reviglio (3.1) per 6-2 6-3. Infine il doppio maschile Open, che ha visto in campo 62 tandem, si è chiuso con il successo del duo della Nuova Casale, Alberto Bagarello (2.3) e Filippo Moroni (2.2) su Juan Bautista Otegui e Federico Luzzo, per 6-2 6-1. Nell’Open femminile fuori anzitempo le favorite. Anastasia Grymalska ha dato forfait e Stefania Chieppa, numero 2 del seeding, è stata costretta al ritiro per un problema muscolare sul 4-5 del primo set contro la Giordano.
Nel complesso un mese intenso di grande sport sui campi del Royal sotto l’attenta direzione del Giudice Arbitro Venanzio Bau’.

di redazione (in foto i doppisti che hanno dato vita alla finale)