AGLI US OPEN SARA’ UNA FINALE FEMMINILE GIOVANISSIMA
A giocarsi il titolo US Open 2021 in campo femminile saranno due giovanissime, entrambe under 20. La canadese Leylah Fernandez, n° 73 WTA, 19 anni, ed Emma Raducanu, ancora 18enne, n° 150 WTA. La prima ha battuto in tre set equilibrati la bielorussa Aryna Sabalenka, testa di serie numero 2, per 7-6 4-6 6-4; la secondo si è imposta con un più comodo 6-1 6-4 sulla greca Maria Sakkari, n° 17 del seeding. Non accadeva da 22 anni che due giovanissime giocassero per l’ultimo atto dello Slam americano. Erano state nel 1999 le under 20 Serena Williams, che poi colse il titolo (primo dei suoi 23 Slam) e Martina Hingis. I record si sommano poichè Emma Raducanu è la prima qualificata a raggiungere la finale per il trofeo agli US Open. In più non ha perso un solo set lungo il percorso lasciando solo 27 game alle rivali di turno (che salgono a 43 se si considerano anche i tre turni preliminari). Contro l’ellenica la giovane Emma, già negli ottavi quest’anno a Wimbledon, ha risposto benissimo disinnescando il servizio dell’avversaria. Primo set archiviato in 37 minuti con due break. Nel secondo set la Sakkari è stata più combattiva ma non ha mai dato l’impressione di poter invertire il corso del match. Sul 5-4 Emma Raducanu è andata a servire per la storia e lo ha fatto senza patire pressioni particolari. Con la Fernandez un solo precedente, datato Wimbledon junior 2018, quando fu lei a vincere in due set.
PIù articolato il successo della Fernandez che ha usato la sua forza e le debolezze, soprattutto mentali, della Sabalenka. La bielorussa, andata a servire per rimanere in partita sul 4-5 del terzo set è crollata commettendo 4 gratuiti che hanno consegnato il passaggio in finale alla canadese. Anche nel set d’apertura la potente tennista dell’est si è fatta riprendere dal 4-1 rifugiandosi poi nel tie-break, andato alla rivale. Una frazione nella quale Aryna è anche salita al set point (6-5) con diritto poi affossato in rete. Diversi i suoi errori nel tie-break. La bielorussa ha poi sprecato anche nel secondo set il vantaggio iniziale di 2-0, rimediando però al termine per il 6-4 del momentaneo pareggio. Perfetto invece l’atteggiamento in campo di Leylah, al termine festante tra le ovazioni del pubblico.
di redazione