MUSETTI E SINNER AVANTI TUTTA A MADRID
Musetti ha dato l’esempio e Sinner l’ha seguito. Tradotto, due azzurri negli ottavi del Masters 1000 madrileno. Occorreva un Lorenzo Musetti in versione extralusso per contrastare e superare la classe di Sebastian Korda nel 2° turno del Mutua Madrid Open. Tale è stato il carrarino, partito dalle qualificazioni e sempre più vicino alle performance dello scorso anno. La sfida è partita con un break dell’azzurro, che lo ha bissato per salire 5-2 e servizio. Un passaggio a vuoto (0-8) ha rimesso in corsa il figlio d’arte ma Musetti non si è distratto sul 5-4 giocando il game perfetto, con soluzioni preziose di volo e da fondo. Nuovo break del toscano a inizio secondo set, per il 2-0. Sul 2-1 Musetti, Korda ha chiesto il medical time-out per un problema all’interno coscia. Alla ripresa il giovane azzurro ha tenuto la battuta (3-1) prima di incassare la reazione dell’americano (3-3). A suon di passanti di rovescio Musetti ha rimesso la testa avanti (4-3 e servizio) e giocato un grande ottavo game, con classe e personalità. Altro break azzurro e chiusura dicendo all’angolo con il dito… “la testa è fondamentale”. Lo sarà anche oggi, attorno alle 15,30, contro Alexander Zverev. Circa un’ora dopo Jannik Sinner ha messo a sedere per la quarta volta in altrettanti incontri il “demonio” australiano Alex De Minaur. Nel primo set i due hanno giocato a darsi chance reciproche e Sinner ha approfittato nel finale di una serie di gravi errori del rivale chiudendo al decimo gioco. Nel secondo, con il braccio più sciolto, l’azzurro ha dominato ed è arrivato dopo un’ora e 14 minuti a chiudere la sfida: “Nessuno di noi ha giocato il miglior tennis – ha detto Sinner al termine –, ci conosciamo bene. Sono però soddisfatto del passaggio di turno. Sono alla mia centesima vittoria nel circuito, spero ne arrivino altre. Le più importanti con Zverev al Roland Garros e con Tsitsipas a Roma”. Oggi tornerà in campo (ore 17,30) contro Felix Auger Aliassime che ha lasciato solo tre giochi al cileno Garin.
di redazione