OGGI LE SEMIFINALI MASCHILI A PARIGI, DALLE 14,45
Una semifinale che a inizio torneo poteva rientrare nel quadro di quelle possibili ed un’altra molto meno pronosticabile. Saranno quelle che andranno in scena oggi, a livello maschile, a partire dalle 14,45 sul Philippe Chatrier, il campo più nobile del Roland Garros. Spazio prima alla sfida tra Rafael Nadal, tredici volte campione a Parigi e ventuno volte in trionfo a livello di tornei Major, e Alexander Zverev. Non prima delle 17,45 al confronto inedito tra Casper Ruud e Marin Cilic, entrambi alla prima semifinale nel secondo Slam del circuito. Nadal e Zverev si sono affrontati nove volte in carriera e lo spagnolo conduce 6-3 con l’ultimo successo colto lo scorso anno agli Internazionali d’Italia a livello di quarti. Nel complesso sulla terra rossa il maiorchino ha vinto in quattro occasioni e perso solo nel Masters 1000 di Madrid, lo scorso anno nei quarti. Entrambi sono usciti rafforzati dalle sfide vinte nello step precedente del Roland Garros in corso. “Rafa” ha battuto il n° 1 del mondo, Novak Djokovic, al termine di una gran prestazione chiusa dopo l’una di notte. Zverev ha stoppato la corsa di un candidato al titolo come Alcaraz. Nadal vorrà regalarsi un compleanno (36 le primavere da festeggiare) speciale e cercherà, come ha detto in conferenza stampa post-match con Djokovic, di proporre lo stesso livello di gioco. Zverev si sente pronto per la sua prima vittoria Slam, dopo aver conquistato per due volte il titolo di “maestro” alle ATP Finals. Ha imparato a gestire i match sulla distanza dei tre set su cinque e userà tutte le armi in proprio possesso per fermare il re del rosso.
Diversa l’analisi della seconda semifinale. Ruud conduce 2-0 nei precedenti, uno su terra, giocato due anni fa a Roma, e uno sul veloce nel Masters 1000 canadese lo scorso anno. Dieci anni di differenza tra i due con il 33enne Cilic più abituato del nordico alle grandi finali Slam. Una l’ha vinta, nel 2014 agli US Open giocando il miglior tennis di carriera. Il croato è stato anche finalista agli Australian Open 2018 e a Wimbledon nel 2017. Dopo alcune stagioni di appannamento (oggi è il n° 23 del ranking) è tornato ad ottimi livelli nel 2021 centrando due titoli ATP, la finale di Coppa Davis e l’argento olimpico in doppio. Casper Ruud, n° 8 del mondo, è cresciuto tantissimo nelle ultime due stagioni. Il 2021 lo ha visto vincere cinque tornei ATP e salire in semifinale alle Nitto ATP Finals di Torino. Nel 2022 altri due titoli ATP e la prima finale Masters 1000 a Miami. Dalla sua una gran fisicità e la capacità di lottare sulla terra rossa e non solo fino all’ultimo quindici con i colpi migliori nel servizio e nel diritto. Pronostico aperto, molto dipenderà dal fenomenale servizio di Cilic che contro Rublev nei quarti ha piazzato 33 ace.
di redazione