A MILANO VINCE CORIA SU PASSARO

La 16esima edizione dell’“ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS” ha il proprio campione. É l’argentino Federico Coria, che ha conquistato così per la prima volta l’ATP Challenger giocato sulla terra battuta dell’ASPRIA Harbour Club di Milano e dotato di un montepremi da 45.730€. Francesco Passaro (n.254 del ranking, ottavo nel seeding e in tabellone come “alternate”) e Federico Coria (n.70 ATP e favorito del seeding) si affrontavano per la prima volta in carriera e hanno dato vita a una finale tra Italia e Argentina per la seconda edizione consecutiva del Challenger milanese. Nel 2021 era stato sempre Coria protagonista dell’atto conclusivo, cedendo in quel caso il passo a Gian Marco Moroni. Questa volta il 30enne di Rosario è riuscito a rifarsi, superando il 21enne di Perugia per 76(2) 64 in un’ora e 35 minuti e conquistando il quarto titolo nel circuito (su nove finali disputate, delle quali quattro contro avversari italiani, e tutte sulla stessa superficie). Passaro, che aveva raggiunto la terza finale Challenger in poco più di due mesi (le altre due perse da Rune a Sanremo e da Musetti a Forlì), può comunque ritenersi soddisfatto per la settimana disputata sul “rosso” del circolo milanese, avendo ceduto a un passo dalla gloria solamente a un giocatore con una classifica superiore e dotato di un maggior bagaglio d’esperienza. Il 21enne perugino è comunque riuscito ad impensierire eccome il tennista albiceleste, costringendolo anche ad annullare sul suo servizio due set point consecutivi nel primo parziale e strappandogli in questa partita più giochi rispetto a quanto fatto da tutti i precedenti avversari. Passaro può adesso guardare con fiducia al proprio futuro, rimandando solamente la conquista del primo titolo nel circuito in carriera.   Il programma del sabato dall’ASPRIA Harbour Club aveva visto le due semifinali del singolare precedute dalla finale del doppio nella quale l’azzurro Luciano Darderi, insieme al brasiliano Fernando Romboli (quarti nel seeding), hanno conquistato il titolo battendo la seconda coppia favorita, formata dall’ecuadoregno Diego Hidalgo e il colombiano Cristian Rodriguez, con il punteggio di 64 26 10-5.

da ufficio stampa torneo