L’ADDIO DI FEDERER AL TENNIS, TRA COLPI LACRIME ED EMOZIONI
Interessava davvero a qualcuno il risultato? «Of course, not» direbbero i 20.000 della O2 Arena di Londra, dove il Re del tennis mondiale Roger Federer ha giocato la sua ultima partita della carriera nella Laver Cup. Magie (una forse non l’aveva mai vista neanche lui: un dritto che si infila nel buco tra paletto e rete), applausi e commozione per un atleta che ha cambiato il modo di intendere il tennis e non solo. E alla fine poco conta il risultato (la coppia americana Sock-Tiafoe vince al super tie-break), perché a fine match piangono tutti: il pubblico di Londra, gli avversari, i compagni del Team Europe, i rivali di sempre Nadal e Djokovic, la famiglia di Roger e ovviamente anche lui. I londinesi in piedi per una standing ovation che dura diversi minuti mentre in campo Federer abbraccia tutti facendo fatica a trattenere le lacrime, anche nell’intervista a fine gara. «È stata una giornata meravigliosa, non sono triste – ha detto a fine partita spesso interrompendo l’intervista per il pianto -. Sono felice di essere qui, mi sono goduto l’allacciarmi le scarpe l’ultima volta, era tutto una “ultima volta”. Ero qui con la famiglia, i fan, gli amici, non ho sentito lo stress. Temevo di avere dolore alla schiena ma sono arrivato fino alla fine in una partita stupenda, non potrei essere più felice. Mi sono sempre sentito parte di una squadra, ho sempre avuto un team che ha viaggiato con me e chiudere la carriera in un torneo a squadre è un piacere». Poi c’è un “grazie” per tutti: Mirka e i figli (con cui è tenerissimo l’abbraccio a fine partita, «vi amo» gli sussurra all’orecchio), i suoi genitori e il pubblico che in questi anni ha dimostrato di amarlo come pochi altri campioni nella storia dello sport.
Dopo la prima giornata della Laver Cup il Team World e il Team Europe (che ha sempre vinto le precedenti edizioni), sono sullo score di 2-2. Oggi sarà il giorno di Matteo Berrettini che alle 13 ora di Londra scenderà in campo contro Felix Auger Aliassime. Il romano raddoppierà l’impegno in serata scendendo sul terreno di gioco della 02 Arena di Londra in doppio a fianco di Novak Djokovic e contro De Minaur e Sock. Alle 20 (quindi prima) Nole sfiderà Tiafoe, mentre ancora prima come secondo incontro del programma Cameron Norrie se la vedrà con Taylor Fritz. Contenuti tecnici e spettacolari dunque importanti.
dal sito msn.com e redazione