AL TC SOMMARIVA BOSCO IN ARCHIVIO IL MASTER DUNLOP U.12 E 14

I campi del TC Sommariva Bosco hanno ospitato nello scorso fine settimana il Master finale del circuito regionale giovanile Dunlop delle categorie under 12 e 14, maschile e femminile. Perfetta la conduzione del torneo da parte del direttore tecnico del circolo, il maestro Daniele Demichelis e del G.A Rossella Testa. Trentadue i partecipanti divisi nei quattro tabelloni: “E’ stata una prima esperienza per il nostro centro – ha sintetizzato Demichelis – e tutto è andato molto bene, come ha dimostrato il gradimento dei giovani protagonisti e dei loro accompagnatori. Speriamo di poter ripetere l’organizzazione. Il prossimo anno il nostro centro compirà 50 anni e abbiamo già chiesto la possibilità di ospitare i campionati regionali”. Due le superfici di gioco del Master, ovvero la terra rossa per i ragazzi e il veloce per le ragazze. Nel maschile il tabellone under 12 ha visto il successo di Mattia Colombo (TC Omegna) sul pari età Francesco Baudino, della Cuneese Tennis. Match equilibrato tra due lottatori, chiuso da Colombo 3-4 4-2 7-4 (formula ai 4 game per set e tie-break nell’eventuale terzo). Al femminile successo invece per la monferrina Aurora Solio, portacolori del Villaforte Tennis, già classificata 3.3, che ha piegato con un periodico 4-2 Sabrina Jeredii, tesserata per il Tc Alessandra di Rivoli e classificata 3.5: “Al di là dello score – ha precisato Demichelis – è stata una delle sfide più combattute con tanti game terminati al punto decisivo. Un testa a testa caratterizzato da scambi molto lunghi e meditati”. Nella categoria under 14 sono andati a segno Simone Candusso, figlio d’arte con il padre tecnico e incordatore dei campioni, in passato anche di Sinner, e la giovane ucraina Mariia Lazarenko, classificata 2.7 e da alcuni mesi arrivata in Italia (si allena alle Pleiadi di Moncalieri) a causa della guerra che sta imperversando nel suo Paese. Candusso ha avuto la meglio sul compagno di circolo (Stampa Sporting) Alessandro Occhiena, con un periodico 4-2. Il vincitore ha messo in campo una gran voglia di lottare, tipica del suo gioco con la quale ha contrastato e al termine battuto la tecnica più varia del rivale, troppo spesso incappato in errori gratuiti. I due contendenti erano le due prime teste di serie del draw. Nel femminile troppo il divario tra la già citata vincitrice e la 3.5 Gloria Amerio (TC Valle Belbo). La sconfitta ha provato a resistere alla maggior potenza della rivale ma solo in rare occasioni è riuscita a farlo. Al termine vittoria e titolo per la tennista dell’est sullo score di 4-2 4-1. Alla premiazione era presente il consigliere FIT Piemonte Alberto Pastorella. Per i vincitori anche un premio speciale, ovvero un biglietto per assistere dal vivo alle Nitto ATP Finals di Torino e magari prendere spunto dai più forti al mondo per crescere ancora.

di redazione