L’US TENNIS BEINASCO E LA GIORNATA SPECIALE CON VITTORIE IN A1 E A2 FEMMINILE

Una giornata da ricordare quella odierna per l’US Tennis Beinasco. Le giocatrici che difendono i colori del circolo presieduto da Sergio Testa hanno colto due vittorie di grande importanza in ottica Campionati (A1 e A2) nel terzo appuntamento stagionale. In serie A1 è arrivata la vittoria (3-1) contro le forti tenniste del TC Rungg, nel 2021 finaliste della contesa. Sui campi del circolo sudtirolese La partenza è stata bruciante con i primi due singolari. Irina Bara, rumena di 27 anni, alla sua seconda presenza tra le fila del circolo piemontese, ha bissato l’affermazione dell’esordio (sette giorni fa a Beinasco contro il TC Genova) superando in tre set Quirine Lemonie, 30enne olandese con best ranking di numero 116 WTA (oggi è 343). La tennista dell’US Beinasco è partita a spron battuto nel set iniziale mettendo in grande difficoltà la rivale con la sua tenuta da fondo campo e i cambi di ritmo. La giocatrice “orange” ha reagito nella seconda frazione rimettendo in equilibrio il confronto con un eloquente 6-2. La voglia di combattere su ogni palla di Irina Bara, già numero 104 del mondo, ha fatto la differenza nella frazione decisiva. Sul 2-1 la rumena ha ottenuto il break e ha chiuso all’ottavo gioco portando il primo punto alla sua formazione. Poco dopo ha terminato anche il suo match la torinese Giulia Gatto Monticone, alla prima uscita stagionale come singolarista. Per la 35enne portacolori del Beinasco, una delle colonne portanti della versatile formazione, ha lasciato un solo gioco alla siciliana Dalila Spiteri dominando dal primo all’ultimo quindici. Sul 2-0 per il Beinasco sono scese in campo Verena Meliss per il TC Rungg e Anna Turco (vivaio Beinasco) che nelle ultime stagioni ha vissuto e giocato in America a livello di college. La monregalese ha sostituito Federica Rossi, ancora in ritardo di condizione, e Giulia Pairone ancora alle prese con il recupero dopo la distorsione occorsale in allenamento una decina di giorni fa. Dopo un primo set giocato alla pari e condotto fino al 4-2, Anna Turco si è arresa 7-5 6-0 alla rivale. Per il doppio finale la capitana Cristina Coletto ha deciso di schierare Irina Bara al fianco proprio di Giulia Pairone, contro il tandem del TC Rungg formato da Verena Meliss e Quirine Lemoine.  E’ stato il match più emozionante dell’intero programma. Le tenniste di casa hanno agguantato il primo set al decimo gioco ma le portacolori dell’US Tennis Beinasco hanno pareggiato i conti nel tie-break del secondo set, dopo molte alternanze. Al termine Beinasco a segno per 11-9. Nel supertie-break le ragazze capitanate da Cristina Coletto si sono imposte 10-7 per il 3-1 finale che ha confermato il primo posto nel girone 2 ma questa volta senza “coabitazioni” a punteggio pieno (9 punti) dopo tre giornate: “Puntavamo al pareggio – ha detto il presidente al termine – e siamo andati oltre grazie alla capacità di non darci mai per vinti. Un bel passo avanti, quello odierno, in ottica play-off. Ora bisogna proseguire sulla stessa strada. Un ringraziamento alle giocatrici e ai nostri sponsor che ci accompagnano in questa ennesima avventura. Il loro supporto è continuo ed insostituibile”. Sono PIEMONTE ENERGY SPA, EICOM SRL, SGE SRL, CANDIOTTO GOMME.
Tra due giorni, martedì 1 novembre, sarà già tempo di tornare in campo per la 4.a giornata di serie A1. L’US Tennis Beinasco ospiterà le giocatrici del TC Italia Forte dei Marmi.
Anche in A2 il circolo piemontese ha fatto la voce grossa in casa e davanti alla tradizionale partecipazione dei propri tifosi, contro il TC Lucca. Per le ragazze capitanate da Nathalie Vierin è arrivato il primo successo 2022, dopo il pareggio interno con il CT Cagliari e la sconfitta in casa del TC Palermo. Facili affermazioni di Anastasia Grymalska, pescarese di origine ucraina che veste da molte stagioni i colori del circolo piemontese, e della lombarda Martina Colmegna. La prima ha piegato 6-2 6-1 Ludovica Pierro (6-2 6-1) mentre la seconda ha concesso solo due giochi a Clarissa Gai (6-2 6-0). E’ poi toccato ad Emma Rizzetto cercare il terzo punto contro Elisa Petroni. Una ricerca perfettamente riuscita perché l’alessandrina ha marciato spedita verso il successo fissando lo score sul 3-0 dopo i singolari. Rizzetto a segno con lo score di 6-0 6-1. Il poker delle piemontesi è arrivato con il doppio nel quale Maria Canavese e la spagnola Marin Alba Carrillo hanno battuto Giulia Giusti ed Elisa Petrone 76 (4) 6-3. Tre punti preziosi per le giocatrici del Beinasco che sono attese tra due giorni dalla trasferta in Veneto contro il TC Padova.

di redazione