ZVEREV FATICA MA VINCE CON VARILLAS, KO BELLUCCI CON ONORE

Mancava le grandi sfide dalla semifinale del Roland Garros dello scorso anno, Alexander Zverev. Per il tedesco il rientro nel 1° turno degli Australian Open non è stato facile, contro il solido Juan Pablo Varillas, ma alla fine il successo è arrivato in rimonta (per due volte indietro di un set) e per 6-4 al quinto. Match maratona durato 4 ore e 6 minuti che ha in ogni caso ridato al tennis giocato uno dei suoi massimi protagonisti. Ben 69 i vincenti giocati da Zverev, per il 4-6 6-1 5-7 7-6 6-4 di sigillo. Nell’arco della partita si sono visti diversi “Zverev”, con la versione migliore nel secondo e quinto set.
Nulla da fare per Mattia Bellucci, qualificato, che ha avuto le sue occasioni per portare al quinto il match con il francese Bonzi (un break di vantaggio nel quarto set per l’azzurro) ma alla fine si è arreso con onore (era la sua prima volta in un main draw di un torneo Slam). Il francese troverà ora Pablo Carreno Busta, che ha fermato in tre set (7-6 6-1 7-6) l’argentino Pedro Cachin. Tre set sono stati sufficienti anche a Grigor Dimitrov contro il russo Karatsev. Per l’ex “maestro” ora la sfida con il serbo Djere che ha sconfitto il belga Bergs in quattro frazioni. Promosso al secondo turno anche Taylor Fritz che ha concesso un set al georgiano Basilashvili, regolato 7-5 al quarto.
Successo scacciacrisi per Jeremy Chardy, fermo nel 2022 per un effetto indesiderato legato alla vaccinazione anti COVID, vittorioso in rimonta su Galan. Per Chardy ora il testa a testa di secondo turno con Daniel Evans (Gbr).
E’ ancora lontano dalla miglior condizione (sempre che riesca un giorno a riprenderla) Dominic Thiem, stoppato in tre set da Andrey Rublev, numero 5 del seeding. Facile successo di Holger Rune sul serbo Krajinovic, così del giocatore di casa Alex De Minaur contro il qualificato Hsu. Affermazione a sorpresa del cileno Nicolas Jarry (qualificato) contro il serbo Kecmanovic. Avanti anche Schwartzman e Wolf, prossimi avversari. In quattro set hanno battuto rispettivamente l’ucraino Krutych, qualificato, e l’australiano Thompson. Al secondo turno anche lo spagnolo Davidovich Fokina e l’americano Paul, prossimi rivali.

di redazione