AL TC TESCARO LA PRIMA TAPPA DEL SUBALPINO PREMIA SICLARI E BELLOTTI

Grande successo di partecipazione, numerica e qualitativa, nella prima tappa del Circuito Subalpino Veterani 2023 Over 55 andata in scena al TC Tescaro e archiviata domenica scorsa. Il Circuito Subalpino ormai da sette stagioni rappresenta un autentico punto di riferimento dell’attività Senior regionale e la sua importanza continua a crescere grazie alla bravura degli organizzatori e alla capacità di attrarre sempre più giocatori, lo scorso anno diventati oltre 2000 nelle diverse tappe e categorie.
Il torneo del TC Tescaro, seconda edizione del Memorial Guido Giancola, ha visto la presenza di due tabelloni Over 55. Quello limitato ai tennisti di categoria 4.1 e quello limitato a giocatori di classifica 3.1, che annoverava tutte le più forti racchette piemontesi del panorama di settore.
Nel tabellone 4.1 la vittoria è andata al giocatore di casa Alessio Siclari (4.1) che ha superato in una finale incerta fino all’ultimo quindici l’ottimo Sergio Errigo. Una grande soddisfazione per Siclari, ex calciatore che ormai da molti anni si è convertito al tennis con ottimi risultati, esaltata nel ricordo del grande amico Guido cui è intitolato l’appuntamento agonistico.
Nel tabellone limitato 3.1, la finale è stata un derby in casa Tescaro tra il maestro di Casale Roberto Bellotti (3.1) tesserato per il circolo del presidente Mezzo, e Fabrizio Broggini (3.1), motore come sempre delle manifestazioni targate Tescaro. Ha avuto la meglio in due set (7-6 6-3) Bellotti, in parte agevolato da un infortunio muscolare occorso a Broggini durante la semifinale-thrilling del giorno prima con Radogna. Non per questo la vittoria di Bellotti ha meno valore, soprattutto ricordando il suo livello di gioco di valore superiore messo in mostra nell’arco dell’intera manifestazione.
Come sempre impeccabile l’organizzazione del torneo da parte dello storico circolo di Via Coppina, che in uno scenario così prestigioso ha avuto la soddisfazione di avere, oltre ai due vincitori e al finalista Broggini, anche un semifinalista per ogni tabellone vedi Fabio Bosello sconfitto da Siclari nel limitato 4.1 e il maestro del circolo Paolo Ballatore, superato in un tiratissimo confronto dal poi vincitore Bellotti.
Non c’era dunque miglior modo per onorare la memoria di Guido Giancola, scomparso improvvisamente un anno e mezzo fa ma ancora e per sempre presente nel cuore dei suoi familiari, tutti schierati nel corso della partecipata e commovente premiazione, al pari dei suoi amici più cari.

di redazione