ZEPPIERI OGGI IN FINALE A ROVERETO

La mia idea è che Giulio abbia cambiato marcia nella sua vita”. Le parole di Massimo Sartori sintetizzano quello che sta vivendo Giulio Zeppieri, giunto alla nona vittoria di fila. Prima il titolo a Cherbourg, adesso la finale agli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto (73.000€, Play-It). Il laziale ha giocato la partita giusta per battere Kaichi Uchida, regalando al pubblico la migliore finale possibile: da una parte l’italiano più atteso, dall’altra la baby star Dominic Stricker. Zeppieri si è imposto 7-5 6-2, disinnescando il forcing del giapponese fino a farlo crollare negli ultimi game.  “Oggi è stata la partita in cui è stato più equilibrato, in cui ha giocato meglio a tennis – continua coach Sartori – a un certo punto ha giocato “giusto”. Dopo un inizio facile, in cui l’altro sbagliava molto, è rimasto tranquillo anche quando Uchida è entrato in partita. Mi è piaciuto che l’abbia tenuto sempre sotto pressione, anche quando l’avversario giocava meglio”. Ci sono tante cose che piacciono di questo Zeppieri, a partire da una testa tutta nuova. Per esempio, la capacità di non avere cali di tensione dopo il titolo in Francia. Come è stato possibile evitare il rilassamento? “Il nostro obiettivo era la prima partita, poi sarebbe venuto il resto del torneo – dice Sartori – abbiamo insistito tanto sull’idea di vincere il primo match, perché i grandi giocatori vincono la prima partita e da lì costruiscono il resto”.
“Penso che abbia deciso di provarci sul serio, ha messo la faccia in quello che fa. Chiedendo il nostro aiuto sapeva di andare incontro a una grande assunzione di responsabilità: se le cose vanno bene ok, altrimenti sa di essere l’unico responsabile. Mi sembra che abbia deciso di voler fare il giocatore di tennis”
Un giocatore che – se va avanti così – non avrà problemi a entrare tra i top-100 ATP, poi si vedrà. Zeppieri ha scatenato una vera e propria febbre di tennis a Rovereto: per assistere al match contro Uchida c’erano almeno 500 persone, ben oltre la capienza della Itas Arena: la tribuna era esaurita, ma nemmeno le tribune aggiuntive sul secondo campo sono state sufficienti. C’era gente ovunque: sulle scale, dalle vetrate, in ogni angolo dove fosse possibile vedere anche una sola parte di campo. Un trionfo per il club presieduto da Giorgio Trentini, che ancora prima della finale può dire di avere stravinto la scommessa di ospitare un torneo Challenger. E probabilmente sarà l’inizio di una grande storia di tennis. L’appuntamento con il match clou è alle 15 di oggi. Il laziale troverà lo svizzero Stricker, altro giovane talento emergente del circuito che si è imposto col punteggio di 6-3 7-6 al belga Gauthier Onclin, dimostrando ancora una volta di avere un tennis di lusso per i tornei di questo livello. Contro il belga ha servito benissimo, tirando undici ace e raccogliendo oltre l’80% di punti con la prima di servizio.

di redazione e sito federtennis