VEKIC LA MIGLIORE A MONTERREY
Donna Vekic non vinceva un torneo WTA dal 2021. L’attesa è finita all’Abierto GNP Seguros di Monterrey, in Messico. In finale, la croata ha sorpreso 64 36 75 Caroline Garcia, finalista in questo torneo anche nel 2015. Ha firmato così la prima vittoria stagionale contro una Top 10 e festeggiato il quarto titolo in carriera nel circuito WTA. Vekic, che ha salvato 16 palle break su 18 e trasformato tutte le tre occasioni avute a disposizione, salirà alla posizione numero 24 nella classifica WTA questa settimana. Capace di vincere il primo titolo WTA ancora minorenne a Kuala Lumpur in Malesia, e il secondo a Nottingham nel 2017, Vekic ha toccato il suo apice nel 2019. Quell’anno ha perso due finali (San Pietroburgo e Nottingham), raggiunto i quarti agli UsOpen ed è entrata per la prima volta in Top 20. La pandemia e un intervento al ginocchio ne hanno frenato la crescita. “Dopo quell’operazione mi sono presa due mesi di riposo. Mi sentivo pronta a lasciare definitivamente il tennis. Me lo sono detta due volte” ha raccontato. Ma il campo le ha fatto capire che non sarebbe stata la decisione giusta. La prima volta è successo a fine 2021, alla vigilia del torneo di Courmayeur che poi avrebbe vinto. La seconda, sul finire dell’anno scorso, a San Diego. “Dopo l’ultimo UsOpen mi ero data tempo fino al prossimo Wimbledon. Volevo ascoltare me stessa, capire se valeva ancora la pena cercare di raggiungere il livello del passato” ha detto durante l’Australian Open.
Oggi che è al secondo posto per numero di vittorie nel circuito WTA nel 2023, dietro Belinda Bencic e proprio Garcia, può rispondersi, ancora una volta, di sì. “E’ stato un grande inizio di stagione per me – ha detto dopo la finale -. Credo che, se anche non avessi vinto qui, il primo titolo sarebbe arrivato presto. Devo continuare a lavorare duro. Se riuscirò ad evitare altri infortuni, sono certa che otterrò altri ottimi risultati”.Garcia, unica Top 25 al via del torneo, ha perso la seconda finale su due giocate nel 2023. Sorpresa anche a Lione da Alycia Parks, la francese non si può dire abbia deluso nei primi due mesi abbondanti del 2023. Anche se i risultati ottenuti finora in stagione sfigurano di fronte al suo rendimento nell’ultima parte della scorsa stagione, ai titoli a Cincinnati e alle WTA Finals, e alla prima semifinale Slam allo US Open. Garcia rimanda ancora la festa per il dodicesimo trofeo WTA che la porterebbe sul podio delle giocatrici francesi più titolate nel circuito accanto a Julie Halard. A quel punto davanti a “Caro” ci sarebbero solo due icone del tennis femminile “Bleu” come Mary Pierce (18) e l’attuale direttrice del Roland Garros, Amélie Mauresmo (25).
dal sito www.federtennis.it