QUESTA SERA IL NUOVO CAPITOLO DI UNA RIVALITA’ SEMPRE PIU’ PROBABILE: SINNER – ALCARAZ
Sono in perfetta parità i precedenti (2-2) e pare proprio che la striscia di confronti diretti sia solo all’inizio. E’ quella tra il 19enne murciano Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo, e Jannik Sinner, numero 13 ma ormai prossimo al ritorno tra i top ten, collocazione che meglio si addice al suo potenziale che piano piano sta trovando espressione. Questa volta il teatro sarà il centrale dell’impianto di Indian Wells, a livello di semifinale, dopo che Sinner ha fermato nei quarti il campione in carica e giocatore di casa Taylor Fritz. L’ultimo confronto con l’iberico è andato in scena agli US Open 2022, con tanto di match point avuto dall’altoatesino e non sfruttato. L’equilibrio pare dunque la nota dominante e anche questa sera, attorno alle 23 (terzo match dalle 19) è difficile azzardare un pronostico secco. Sinner è migliorato sotto tutti i punti di vista, completando il gioco, provando e trovando più soluzioni (quelle che Alcaraz possiede in maniera più naturale). L’iberico pare essersi rimesso fisicamente dopo gli infortuni della scorsa stagione e dell’inizio di quella in corso e ha ritrovato la mostruosa capacità di recuperare che spesso fa la differenza. Il match perso a New York dopo 5 ore e 20 minuti brucia ancora a Jannik. I due si ammirano e si temono e i loro match non sono mai banali. Lo spettacolo è dunque garantito. Sarà emozionante assistervi, dal vivo e in TV (Sky Tennis). Prima di loro scenderanno in campo nell’altra semifinale Medvedev e Tiafoe, con il russo che pare inarrestabile e l’americano che vorrà provare l’impresa alla sua prima semifinale in quel di Indian Wells, da testa di serie numero 14 in costante crescita.
di redazione