AtletiNewsTornei Internazionali

A TORONTO MUSETTI CEDE A MEDVEDEV. SINNER NEI QUARTI PER IL FORFAIT DI MURRAY

Mentre “piccole donne crescono” il Masters 1000 di Toronto continua a regalare sorprese al maschile. Nel momento dell’anno in cui cadono le stelle il torneo canadese non vuole essere da meno. Gli ultimi astri del ranking a precipitare sono stati il danese Holger Rune, numero 5 del draw fermato dal qualificato americano Marcos Giron, al primo successo contro un top ten, e Andrey Rublev, numero 6 del seeding, caduto per mano dell’americano McDonald. Lo stesso è stato bravo a confermarsi volando per primo nei quarti di finale grazie al successo netto colto contro il tennista di casa Milos Raonic, nell’occasione meno efficace del solito al servizio e al secondo torneo dopo la ripresa seguita ad oltre due anni di inattività. Fuori dai giochi anche  il numero 5 ATP Casper Ruud, autore di una stagione meno brillante della scorsa, battuto dal tenace iberico Davidovich Fokina dopo essere andato a servire per il match sul 5-4. Sarà lo spagnolo il prossimo avversario di McDonald. Quasi alla soglie della mezzanotte è caduto Lorenzo Musetti che ha opposto una buiona resistenza a Daniil Medvedev, che su questi campi si è sempre trovato a proprio agio. Il russo nei momenti difficili ha alzato il classico muro difensivo per poi ripartire con i sauoi schemi di perfetto contrattaccante. Nel secondo set Musetti ha recuperato il break di svantaggio riportandosi sul 3-3 ma ha immediatamente riperso la battuta. Daniil non si è distratto e sul 5-4 ha chiuso i giochi salendo nei quarti. Traguardo raggiunto anche da Carlos Alcaraz, che ha rischiato e molto contro Hubert Hurkacz, piegato in rimonta 3-6 7-6 -7-6. Il murciano se la vedrà oggi con Tommy Paul che ha battuto sonoramente nel derby Marcos Giron (6-3 6-2).
Prosegue le magie canadesi il francese Gael Monfils, approdato tra i migliori otto del torneo superando con un doppio 6-4 il lucky loser australiano Aleksandar Vukic. Ora è atteso da Jannik Sinner che è salito nei quarti per il forfait di Andy Murray. “Sono molto dispiaciuto – ha dichiarato lo scozzese, tre volte campione di questo torneo – ma questa sera non posso scendere in campo. Ho un problema muscolare agli addominali- Mi dispiace per me e so che anche voi provate delusione, mi è accaduto raramente di trovarmi in questa situazione e sono molto rammaricato. L’età avanza e mi dispiace finire in questa maniera, anche perché non so se il prossimo anno sono di nuovo qui. Mi è sempre piaciuto molto giocare questo torneo, sia a Toronto che a Montreal. Voi siete sempre molto entusiasti e di solito ai miei incontri c’è sempre tantissimo pubblico.
E’ un infortunio simile a quello che ho subito lo scorso anno al torneo di Stoccarda, prima di Wimbledon. Allora furono necessari 12 giorni di riposo, questa volta spero molto meno per poter tornare competitivo per l’Open degli Stati Uniti”. A segno anche Alex De Minaur contro Taylor Fritz, per 7-6 4-6 6-1. Il “canguro” australiano che si allena in Spagna troverà ora Medvedev.

di redazione