AtletiNewsTornei Internazionali

SINNER BATTE MONFILS E VOLA IN SEMIFINALE A TORONTO

Un netto cambio di marcia nel terzo e decisivo set, accompagnato nel box dalla postura in piedi di Darren Cahill, il super-coach, ha permesso a Jannik Sinner di venire a capo di un match non facile nei quarti di finale del Masters 1000 di Toronto contro un indomito e ritrovato Gael Monfils, tornato in versione giocatore dopo un lungo stop per l’ennesimo infortunio di carriera e dopo averlo visto a Wimbledon in versione baby-sitter mentre sua moglie scalava gli step del torneo sul verde fino ad arrivare in semifinale. Sinner ha vinto il primo set 6-4, senza entusiasmare, e nel secondo ha subito la rimonta del francese. Nella frazione finale ha aumentato la velocità di palla, messo alle corse Monfils ed è salito sul 4-1 con un prezioso break che ha tenuto fino al termine chiudendo 6-4 4-6 6-3.
“E’ stata –  ha raccontato Sinner nell’intervista sul campo a fine match – una partita durissima. E’ bastato che nel secondo set commettessi un paio di errori gratuiti e Gael ha immediatamente alzato il livello del suo tennis. Nel terzo set ho cercato di giocare in modo più pulito, cercando di attenermi alla mia tattica e questo mi ha permesso di vincere. Sono molto felice e contento della prestazione e della tenuta”.
Con questo successo Sinner, primo italiano da quando esistono i Masters 1000 a giungere in semifinale all’Open del Canada, scavalca Tsitsipas posizionandosi al quarto posto della race immediatamente alle spalle di Alcaraz, Djokovic e Medvedev. Oggi contro Tommy Paul, Jannik Sinner giocherà la sua quinta semifinale Masters 1000 della carriera. La prima nel 2021 a Miami quando superò in rimonta Roberto Bautista Agut per 57 64 64, la seconda nel 2023 a Indian Wells quando perse contro Carlos Alcaraz per 76 63, la terza a Miami quando si prese la rivincita su Alcaraz superando il numero 1 del mondo per 67 64 62 e la quarta a Monte Carlo quando fu eliminato per 16 75 75 da Holger Rune. Paul ha superato Alcaraz nei quarti confermando i grandi progrtessi fatti in stagione e sfruttando una settimana che era parsa non così ispirata anche nelle precedenti uscuti del murciano. L’americano si è imposto 6-3 4-6 6-3 dando vita ad un’altra delle tante sorprese che hanno fino ad ora caratterizzato il torneo. Era stato così anche nella sfida di quarti della parte bassa del draw tra Alex De Minaur e Daniil Medvedev, con il successo del primo per 7-6 (7) 7-5. L’australiano troverà oggi in semifinale lo spagnolo Davidovich Fokina.

di redazione e sito www.supertennis.tv