A SHELTON IL DERBY DI OTTAVI CON PAUL. ORA TIAFOE. PER DJOKOVIC CI SARA’ FRITZ
Occhi puntati sul derby statunitense tra il 20enne figlio d’arte Ben Shelton, sostenuto anche dai genitori in tribuna, e il più esperto Tommy Paul. In palio un posto nei quarti dello Slam di casa e per il più giovane anche la rivincita dell’unico precedente, giocato e perso ad inizio anno nei quarti degli Australian Open. Piedi e movenze da cestista per Shelton, che ha sprizzato come da copione fisicità da tutti i pori, in particolare alla battuta spinta anche ad oltre i 230 km/h. Sorriso sul volto, canotta in stile Nadal prima maniera, e giusta cattiveria agonistica per rimediare nel primo set da un possibile 0-4 ed agguantare, anche grazie a due brutti errori dell’avversario, il break del 5-4, trovato e capitalizzato. Nel secondo parziale sono stati due i break a fare la differenza in favore di Shelton, il primo sul 3-3 e l’ultimo sul 5-3. Prepotente, agonisticamente parlando, il mancino di Atlanta, che sulle ali dell’entusiasmo ha aperto con autorevolezza anche la frazione numero tre. Nuovo scatto in avanti al quarto gioco e fuga sul 4-1, arginata da Paul (4-3 con il contro-break originato da tre errori di diritto di Ben). Aggancio sul 4-4 e frazione un po’ a sorpresa di nuovo equilibrio. Stordito Shelton dal nuovo quadro del confronto, ha continuato a sbagliare permettendo a Paul di accorciare le distanze e tenersi in vita con un serve & volley finale per la vittoria nel terzo set. Nel quarto ancora grande incertezza fino all’ottavo gioco. Shelton ha tenuto il servizio e strappato il successivo al connazionale per il passaggio di turno. Al termine ovazione sull’Artur Ashe Stadium: “Sono quarti diversi rispetto a quelli in Australia – ha detto il vincitore – perché ottenuti in questa atmosfera fantastica e davanti al mio pubblico. Ho gestito bene mentalmente i momenti difficili della contesa, vedi la sconfitta nel terzo set che comandavo 4-1, anche sulla base dell’esperienza fatta a inizio anno. Non ho mai temuto di poter perdere l’incontro. Molti gli amici che sono venuti a sostenermi e per questo il momento è indimenticabile”.
Sarà una faccenda tutta americana anche la prossima sfida di Ben Shelton che troverà sul proprio percorso l’ostacolo del numero 10 del mondoi Frances Tiafoe, nel 2022 semifinalista agli US Open. Tiafoe, con grande fisicità e concentrazione ha posto fine alla storia nel torneo dell’australiano Hijikata, in tre set e senza particolari tentennamenti. Per lui successo fissato sul 6-4 6-1 6-4 e tanta soddisfazione al termine. Nei quarti di finale sono saliti nella notte italiana anche Novak Djokovic, che ha conquistato in tre frazioni il derby balcanico contro il croato Borna Gojo (6-2 7-5 6-4) e Taylor Fritz, che ancora in tre set ha estromesso dalla contesa l’ottimo svizzero Dominic Stricker, che arrivava (come Gojo) dalle qualificazioni. L’americano ha centrato la vittoria sul punteggio di 7-6 6-4 6-4. Taylor non ha ancora perso un set in tutto il torneo.
di redazione