I RONCHIVERDI COMPIONO 30 ANNI
Ronchiverdi, Sport & Business Club è, come recita la brochure di presentazione “un posto speciale dove puoi fare sport, muoverti, rilassarti, condividere il tuo tempo e il tuo lavoro”. In questi giorni compie 30 anni ma paradossalmente non è mai stato così giovane e pronto a rispondere alle esigenze del mercato e dei tanti soci che lo frequentano. Sono 2000 oltre ai 1000 bambini che imparano a fare sport nell’apposita area Kids. Un vero “esercito” consapevole di essere parte di una storia importante partita tanto tempo fa e con un’idea che stagione dopo stagione ha saputo rinnovarsi dimostrandosi sempre più vincente. Le sue peculiarità le descrive il direttore generale, Marco Rolle, da 23 anni impegnato in tale ruolo nel club: “Siamo riusciti in questo lungo arco temporale – esordisce – ad inserirci nel tessuto territoriale proponendo sport e benessere senza esasperazioni. Le nostre attenzioni si rivolgono parimenti agli adulti, ai bambini, ai professionisti, alle aziende. Dal fitness al nuoto, dal tennis al triathlon, dal beach volley al padel, dal relax all’opportunità di fare business nel club. Siamo riusciti a far rete con le aziende leader del nostro territorio, le 20-30 realtà che rappresentano il top, e siamo noi per primi un’azienda che appartiene allo stesso. Sono 100 le persone che lavorano a tempo pieno nel club e molte di loro, e questo è un vanto per tutti noi, ne fanno parte da lunga data rappresentando dei veri e propri punti di riferimento nei diversi settori. Ci siamo rinnovati superando tre alluvioni e la pandemia. In prospettiva investiremo molto per essere sempre più “green” e dare sempre più spazio all’automazione e alla digitalizzazione dei nostri servizi”. La forza dei Ronchiverdi è nei singoli ma soprattutto nello staff: “L’attaccamento all’azienda è stato e sarà sempre un valore aggiunto – prosegue – per rispondere adeguatamente alle oltre 30.000 persone che nell’arco dell’anno vengono in contatto con il club”. Tra i fiori all’occhiello anche la serie A2 di tennis maschile e la crescita costante del talento ormai di casa, Edoardo Lavagno, con best ranking di 223 ATP.
di redazione – In foto da sx Vittorio Zunino (AD), Marco Rolle (Direttore Generale) e Massimo Di Conza (Direttore Marketing)