AtletiNewsTornei Internazionali

A NEW YORK TOCCA AI SEMIFINALISTI. APRONO ALLE 20 DJOKOVIC – SHELTON, A SEGUIRE ALCARAZ – MEDVEDEV

Carlos Alcaraz non si ferma. Da campione in carica ha raggiunto la semifinale agli US Open eliminando in tre set e senza particolari difficoltà Alexander Zverev, apparso un po’ in affanno dopo i cinque set spesi per eliminare Jannik Sinner negli ottavi. Del 20enne murciano colpisce la calma glaciale con la quale affronta gli avversari e la capacità di trovare in ogni momento della partita le migliori soluzioni per tramutare gli scambi in punti vincenti. Passanti millimetrici, efficaci discese a rete in controtempo, palle corte sapienti giocate con delicatezza e precisione, un bagaglio tecnico, il suo, che come un “cyber player” sembra affinare sempre di più. Perfezionamenti che non gli impediscono a volte di sbagliare e tornare umanoide e forse anche per questo piacere al pubblico: “Gioco per me e la mia squadra – ha detto l’attuale numero 1 del ranking nell’intervista post match – ma sto cercando di far sì che le persone si divertano guardando il tennis e guardando le partite”. Nella penultima sfida dello Slam americano troverà Daniil Medvedev, campione a New York un anno prima di lui e che certo non partirà battuto: “Il mio stile di gioco – ha detto lo spagnolo lanciando un messaggio al russo – si adatta perfettamente a quello di Medvedev”. Nella parte bassa del tabellone c’è molta attesa per la sfida tra Novak Djokovic, intramontabile, e uno dei personaggi nuovi che avanzano, il 20enne figlio d’arte Ben Shelton, nel giugno del 2022 fuori dai primi 500 ATP e ora tra i grandi protagonisti del circuito, realtà già emersa a inizio anno con i quarti di finale raggiunti agli Australian Open. Servizio di caratura superiore, il suo, per potenza e precisione che in qualche circostanza lo abbandona. Avrà tutti gli occhi di un paese puntati su di sé e dalla parte opposta della rete un campione inimitabile che è ben consapevole del fatto che dovrà giocare anche in uno stadio con tanto di platea quasi interamente contro di lui. Ha però detto in più occasioni di esserci abituato e di caricarsi anche per questo. US Open mai così americani nelle ultime stagioni con due semifinaliste di casa (sono scese in campo nella notte italiana). L’ultima a qualificarsi per il penultimo atto del torneo è stata infatti l’esperta Madison Keys, che a Flushing Meadows trova sempre grande ispirazione. Nei quarti ha fermato la corsa della ceca Marketa Vondrousova, campionessa in carica a Wimbledon.
Questa sera si partirà attorno alle 20 ora italiana con Shelton – Djokovic, che non si sono mai incontrati prima in carriera da numeri 47 ATP e 2 ATP; a seguire Alcaraz – Medvedev. Conduce l’iberico 2-1 nei precedenti, l’ultimo a Wimbledon con vittoria in semifinale in tre set. Sempre nel 2023 successo del murciano nella finale del 1000 di Indian Wells. L’affermazione del russo risale invece al 2° turno di Wimbledon nel 2021.

di redazione