DJOKOVIC – MEDVEDEV PER IL TITOLO: ELIMINATI SHELTON E ALCARAZ
La finale tanto attesa agli US Open non ci sarà. Djokovic ha tenuto fede ai pronostici salendo all’atto decisivo dell’ultimo Slam di stagione ma Alcaraz si è fatto sorprendere dal “terzo incomodo”, Daniil Medvedev, campione nel 2021. Spettacolo comunque assicurato domani sera (22 ora italiana) perchè anche i testa a testa tra il serbo, nuovo numero 1 del mondo da lunedì, ed il russo sono un classico del circuito. Djokovic ha stoppato i sogni del 20enne Ben Shelton, confuso per due set, i primi, nei quali il servizio al “fulmicotone” ha funzionato solo a tratti (davanti alle risposte potenti e precise del serbo) e competitivo nel terzo quando è risalito dal 2-5 fino al 5-5 (con un contro-break in dirittura di set) ed ancora sul 6-6, con un altro contro-break. Nel tie-break però è tornata un po’ di confusione e Djokovic ha chiuso i conti e “il telefono” scimmiottando il gesto fatto dal più giovane nei quarti contro Tiafoe. Nole nel terzo set ha annullato anche una palla per la frazione avuta dal’americano. Abbastanza freddo il saluto finale tra i due contendenti.
“Avevo detto che mi sarebbe servita una partita da 11, su una scala da 0 a 10. A parte il terzo set, ho giocato da 12. E’ l’unico modo per battere Alcaraz”. Così Daniil Medvedev ha commentato il successo in semifinale, 76(3) 61 36 63 sul murciano, che perderà il posto di numero 1 del mondo da lunedì. I tifosi hanno assistito a una semifinale di livello altissimo, e l’entusiasmo che ha accompagnato lo sviluppo del match conferma l’auto-valutazione del russo sulla sua prestazione. “Il pubblico è stato davvero incredibile. Abbiamo giocato punti pazzeschi e ho sentito molto amore per entrambi” ha detto. Medvedev giocherà la sua terza finale allo US Open dopo quella persa contro Rafa Nadal nel 2019, la sua prima in uno Slam, e il trionfo del 2021 contro Novak Djokovic fermato a una vittoria dal completare il Grande Slam. Di fronte ci sarà di nuovo il serbo, a una vittoria dal suo 24mo major in carriera. Comunque vada, Djokovic sarà numero 1 del mondo. Se Medvedev dovesse vincere, Alcaraz manterebbe comunque la testa nella Pepperstone ATP Live Race To Turin, con 30 punti di vantaggio su Djokovic. Altrimenti il serbo sarà numero 1 anche nella classifica basata solo sui risultati stagionali. “Lui ha vinto 23 Slam e io uno solo – ha detto Medvedev -. Quando l’ho battuto nel 2021 ho giocato al di sopra dei miei standard e per ripetermi dovrò farlo di nuovo. Non c’è un altro modo”.
di redazione e sito www.supertennis.tv