DJOKOVIC IN TRIONFO A NEW YORK DUE ANNI DOPO
La vendetta è un piatto che va servito freddo, meglio ancora se in modo lento. E così a due anni dalla sconfitta più dolorosa della carriera, quella che gli costò il completamento del Grande Slam 2021, Novak Djokovic batte nella finale dell’Open degli Stati Uniti Daniil Medvedev per 63 76 63 conquistando per la quarta volta il titolo a Flushing Meadows e per la 24esima volta in carriera un torneo dello Slam.
Le lacrime di Nole bagnano una vittoria voluta con una condotta di gara ineccepibile: una finale interpretata senza la minima sbavatura, intensa, con un secondo set semplicemente pazzesco giocato ad altissimo livello da entrambi. A Medvedev sono mancati punti facili con il servizio e soprattutto il set point non trasformato sul 6-5 del secondo set. Nole ha chiuso con 4 ace, 6 doppi falli, l’81% di realizzazione con la prima, 37 punti in 44 discese a rete, 38 vincenti e 35 gratuiti in 3 ore e 17 minuti di grande tennis.
Primo set: Nole vince il sorteggio e decide di servire. Il primo punto dura 19 scambi, il terzo 23, chiuso quest’ultimo da un rovescio lungolinea del serbo. I due contendenti respirano già a bocca aperta, Djokovic piazza due ace di fila e tiene il primo game a 30. Dopo il doppio fallo di Daniil, Djokovic va a segno con un dritto lungolinea per lo 0-40. Il russo sbaglia ancora con il dritto e c’è subito il break. Il russo non ci sta e con un passante in corsa cerca di mettere pressione al serbo salendo 0-30. Nole risponde con un serve and volley e una prima per il 30 pari. Il serbo fa 4 punti di fila e sale 3-0.
Servono 18 minuti a Medvedev per conquistare il primo game. Trentasei scambi per il terzo punto del quinto game: questo volta a vincere lo scambio infinito è il russo che piega la racchetta al serbo per il 15-30. Djokovic piazza due serve and volley di fila e arriva alla palla del 4-1. E alla seconda chance conferma il vantaggio. giocando sempre con la massima concentrazione possibile. Sul 5-2 Djokovic apre l’ottavo game con una super risposta, poi doppio fallo del russo per lo 0-30; sul 30 pari Medvedev commette un gratuito ma Nole non trasforma il set point e neppure il secondo. Il russo si salva con uno smash e poi tiene la battuta per il 3-5.
Dopo uno spettacolare serve and volley del serbo, Nole conquista altri due set point grazie a uno strepitoso rovescio incrociato al termine di un altro scambio infernale. Il rovescio di Medvedev scappa e Nole conquista meritatamente la prima frazione per 6-3 in 48 minuti di gioco.
Il secondo è quello più intenso, sia agonisticamente che tecnicamente. Grande equilibrio, grande spettacolo e set point non realizzato dal russo sul 6-5. Nel tie-break Djokovic sale sullo score di due set a zero e anche psicologicamente mette il russo in una situazione di sempre maggiore difficoltà. La fine della sfida è ormai dietro l’angolo e arriva sul secondo 6-3 di serata.
di redazione e sito www.supertennis.tv