DOMANI IL VIA ALLA SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT

Prende il via anche quest’anno la Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport, EWoS, https://www.sportesalute.eu/beactive.html), progetto internazionale lanciato nel 2015, co-finanziato dalla Commissione Europea e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, che promuove lo Sport, gli stili di vita sani e attivi, il benessere fisico e mentale dei cittadini. L’iniziativa viene coordinata per l’Italia dal Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute. Il lancio ufficiale avverrà domani al Circolo della Stampa di Torino durante la tre giorni dedicata a Tennis and Friends. In Italia, EWoS 2023 vedrà protagonisti le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite, Palestre, Circoli Sportivi, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, i Comuni e le loro amministrazioni, sotto l’egida dello slogan ufficiale, #BeActive, sostenendo la campagnaattraverso una significativa quantità di eventi sportivi sul territorio, in programma tra Il 1° settembre e il 15 ottobre, così da generare un sistema di iniziative ispirate dai valori di EWoS 2023.

IL MAIN EVENT

La settimana culminante, da sabato 23 settembre a sabato 30, sarà caratterizzata dal tradizionale Main Event, in programma a Roma nel suggestivo Parco del Foro Italico, dove ogni giorno, dalle 9.30, sarà attivo il  #BeActiveMultiSportVillage, un’area di oltre 3.000 m2 con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età, con il supporto e la partecipazione attiva di istruttori qualificati, atleti e campioni. Nel contesto delle tre giornate vi sarà anche una serie di iniziative legate al benessere psicologico, la coesione, la corretta alimentazione, la prevenzione, l’innovazione e la formazione professionale. Tutti gli appuntamenti saranno consultabili sul sito ufficiale https://www.sportesalute.eu/beactive.html. Lunedì 25 settembre, il villaggio sarà interamente dedicato alle scuole, con un programma generato anche grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio.