TUTTO PRONTO PER LA TERZA EDIZIONE TORINESE DI TENNIS & FRIENDS
Fervono i preparativi per la terza edizione torinese di Tennis & Friends – Salute e Sport, progetto ideato e sviluppato ormai da tredici anni dal Prof. Giorgio Meneschincheri, programmato al Circolo della Stampa Sporting da domani 15 settembre a domenica 17. Alle spalle dell’evento una grande macchina organizzativa ormai consolidata ma non per questo “scontata”. Torino è pronta ad accogliere la tre giorni ricca di impegno, valori e messaggi planetari sempre più importanti in una società che per forza di cose si muove sempre più di corsa e ha pochi spazi per fermarsi e volersi bene: “Da Torino – esordisce il Prof. Giorgio Meneschincheri – ci aspettiamo una grande risposta della cittadinanza che nelle scorse due edizioni ha imparato a conoscerci ed apprezzarci. Lo sforzo che stiamo compiendo per questa ormai imminente edizione è stato ancora più significativo con un’attività sanitaria potenziata ulteriormente e messa a disposizione di tutti. Per questo ringrazio personalmente il Dott. Carlo Picco, Direttore dell’ASL Torino, in prima linea nella costruzione e nel coordinamento di tutto quanto fa capo al Villaggio della Salute allestito in un’area dedicata del prestigioso club torinese”. Un “claim” dai molti significati quello che guida l’evento, rivolto ai Giovani: “E’ quello della Prevenzione è GIOVANE – conferma la guida della manifestazione – che ha l’obiettivo di avvicinare e riavvicinare, dopo il periodo della Pandemia, sempre più giovani alla pratica sportiva. Sono loro la base del nostro futuro ed è fondamentale abituarli a crescere con sani principi e stili di vita in grado di mettere in prima linea questa condotta che non ritengo abbia alternative. Purtroppo studi di settore autorevoli e non confutabili dicono di una popolazione giovanile sempre più pigra, troppo dipendente dalla tecnologia e con la tendenza all’obesità. Dobbiamo tornare ai dati precedenti gli anni pandemici che hanno reso ancora più tangibile tale deriva. Non parliamo di esasperazione agonistica ma di sport praticato con lo spirito del divertimento e l’obiettivo di stare meglio, fisicamente e mentalmente, perché attività significa anche socializzazione. Crescendo con questi principi anche da adulti tutto risulterà più facile e quasi automatico inserire nell’agenda settimanale almeno tre sedute di pratica sportiva e movimento. Domani sarà una giornata per questo riservata ai Giovani ai quali trasmetteremo in maniera forte e chiara questo messaggio”.
Per quanto concerne gli adulti la sensibilizzazione è legata agli screening sul proprio stato di salute: “Non bisogna aver paura della diagnosi – prosegue Giorgio Meneschincheri – perchè un riscontro precoce di un’eventuale patologia può salvare la vita. A Torino quest’anno sarà imponente il dispiegamento di forze per offrire gratuitamente al pubblico la possibilità di farsi controllare, nell’apposito Villaggio della Salute allestito all’interno del club”.
Impegno ma anche spettacolo e personaggi nei prossimi giorni alla Stampa Sporting. Molti gli Ambassador che si sfideranno per vincere i Trofei messi in palio da ENI e da Banca Intesa Sanpaolo: i match, in calendario sabato 16 e domenica 17 settembre, vedranno in campo Nicola Amoruso, Vittorio Brumotti, Alessandro Budel, Cristina Chiabotto, Nicolò De Devitiis, Nelson Dida, Elio e le Storie Tese, Miriam Fecchi, Ciro Ferrara, Jimmy Ghione, Max Giusti, Ciccio Grabbi, Simone Loria, Veronica Maya in veste di madrina, Claudio Marchisio, Neri Marcorè, Edelfa Chiara Masciotta, Omar Milanetto, Ignazio Moser, Alessandro Ossola, Simone Pepe, Marzia Roncacci, Serginho, Sebastiano Somma, Stefano Sorrentino e tanti altri. Special Guest Albano Carrisi, che torna a Tennis & Friends – Sport e Salute dopo essersi esibito in campo durante la scorsa edizione torinese.
di redazione