GRANDE ENTUSIASMO A TORINO PER TENNIS & FRIENDS
Entusiasmo, impegno, personaggi e sorrisi nella seconda giornata di Tennis & Friends – Sport e Salute andata in scena, per la terza stagione consecutiva, al Circolo della Stampa Sporting di Torino. Grande affluenza, fin dall’apertura del Villaggio della Salute, nelle diverse postazioni mediche che si sono messe a disposizione, coordinate dall’ASL Città di Torino, per gli screening gratuiti a disposizione della cittadinanza. In primo piano il messaggio della Prevenzione, da sempre “claim” del Progetto scaturito tredici anni fa dall’idea del Prof. Giorgio Meneschincheri. Ieri si è svolta la cerimonia inaugurale con tanto di taglio del nastro, alla presenza delle autorità politiche cittadine e regionali. Per le prime l’assessore Domenico Carretta, per le seconde il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Fabrizio Ricca. Molti gli ambassador che si sono esibiti sui campi da tennis e da padel, così i testimonial d’eccezione come Al Bano che per il secondo anno consecutivo ha fatto parte della grande avventura. Tra le eccellenze sanitarie anche l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino: “Non potevamo – ha detto il Dott. Angelo Bertelli, Direttore dell’ Istituto ,specialista in ortopedia e medicina dello sport – non essere presenti in quanto punto di riferimento di settore da 60 anni, con uno spettro d’interesse nell’intera regione. La parola prevenzione è fondamentale e ritengo che gli screening gratuiti offerti al pubblico siano un modo perfetto per farla. Noi operiamo a 360 gradi sugli sportivi disponendo di tecnologie e professionalità avanzate. La popolazione deve essere spinta ad un maggior movimento. L’agonista a tutelare sempre meglio la prestazione anche in questo caso con la prevenzione”. Oggi si replica.
di redazione