MUSETTI OGGI DI NUOVO IN CAMPO A CHENGDU
Alla fine è il risultato ciò che conta e Lorenzo Musetti l’ha messo in bacheca anche se non si è trattato di semplice formalità. Il carrarino, testa di serie numero 2 nel 250 ATP di Chengdu ha esordito con un successo in tre set contro il 20enne australiano Sekulic, proveniente dalle qualificazioni. I primi due set sono andati in archivio con due tie-break, all’insegna del massimo equilibrio dunque, e Musetti ha giocato bene a sprazzi, ricalcando il leit motiv della sua stagione. Frazione inaugurale in favore dell’azzurro e seconda di marca australiana. Nella terza Lorenzo ha alzato il ritmo e Sekulic è crollato dopo aver subito il break in avvio: “Non è stato un match facile – ha detto Musetti al termine – e lui ha giocato un buon tennis. Dopo aver perso il primo set Sekulic ha reagito brillantemente. Strappargli il servizio all’inizio del terzo parziale è stato fondamentale. MI ha dato fiducia e sono contento per come ho interpretato l’ultima parte del match”. Questa mattina, attorno alle 9 in Italia, Musetti tornerà in campo nei quarti, opposto al francese Arthur Rinderknech, giocatore dotato di gran servizio e ottimo diritto ma non mobilissimo. L’azzurro dovrà cercare di spostarlo e variare molto il gioco. In programma anche gli altri quarti di finale che vedranno tra i protagonisti il bulgaro Grigor Dimitrov, ieri alla 400esima vittoria in carriera (contro Varillas) e oggi avversario dell’australiano O’Connell. Zverev – Kecmanovic e Thompson – Safiullin gli altri accoppiamenti.
Nell’altro ATP 250 in programma questa settimana e sempre in Cina, a Zhuhai, pronostici quasi in toto rispettati, con un solo “intruso” tra i promossi nei quarti. Si tratta del russo Aslan Karatsev che ha battuto in rimonta Andy Murray. Karatsev opposto oggi a Cameron Norrie, numero 2 del tabellone. Nella parte alta del draw il primo del seedig, Karen Khachanov troverà l’americano McDonald. Interessante la sfida sempre nella parte alta del tabellone tra Sebastian Korda e l’argentino Etcheverry. Per Struff, numero 3 del seeding, ci sarà invece il giapponese Nishioka.
di redazione