AtletiNewsPiemonteRegioniTornei Internazionali

DJOKOVIC E’ MAESTRO PER LA SETTIMA VOLTA

Novak Djokovic non fa sconti e per la settima volta in carriera vince il titolo di “maestro” alle Nitto ATP Finals, bissando a Torino contro Sinner, il successo dello scorso anno. Testa a testa, il quinto con il numero 1 azzurro, chiuso 6-3 6-3 con una prestazione a tratti fenomenale. A Sinner è mancato lo spunto che gli aveva permesso di battere per la prima volta il giocatore serbo, numero 1 del mondo, martedì scorso nel Gruppo Verde.
La cronaca: partenza senza intralci per Djokovic che ha tenuto a 0 il servizio con due ace. Primo punto di Sinner al termine di uno scambio dispendioso. Poi 30-0 e 30-15. Poi 40-15 con un servizio vincente dell”azzurro. Djokovic incalza 40-30. Grande tocco in demi-volee per l’1-1. Djokovic terzo ace. Rovescio lungo e largo di Sinner. Primo errore del serbo: 30-15 e poi 40-15. 2-1 Djokovic. Rovescio put di Sinner che va a servire per la seconda volta: 15-15, con ritmo forsennato da fondo campo. Servizio vincente e prima palla corta di Sinner. Lob vincente del serbo per il 40-30 nel game. Nole risponde quasi sempre, come da copione. Djokovic polemizza con uno spettatore. Palla lunga di Sinner e primo break point Djokovic. A segno con un altro colpo fuori misura dell’azzurro. Djokovic avanti 3-1. Aggressivo subito in uscita dal servizio. Risposta efficace di Sinner per il 15-15. Ancora Djokovic in pressione. Ace per il 40-15. E 4-1. Sinner un po” in soggezione. Il giocatore di San Candido torna al servizio per rimanere in scia. Schema vincente con prima e rovescio incrociato. 30-0 Sinner. Ace dell’azzurro. 40-0  e 40-15. Gioco Sinner per il 2-4. Altro ace di Djokovic. Ripetuto per il 30-0. Sulla sua battuta non si goca: 5-2. Sinner 15-0. Servizio efficace per il 30-0. Buona seconda ma non basta. Djokovic è un muro invalicabile, 30-15 e poi 30-30 con errore del numero 1 azzurro. Ace di reazione e un altro subito dopo per il 3-5. DJOKOVIC va a servire per il primo set.  Il primo punto è suo. Il secondo anche con l’ennesima ace. Risposta fuori misura di Sinner e tre set point. Djokovic ripete il servizio e la prima frazione è sua sullo score di 6-3.
Nella seconda Djokovic si invola sul 2-0 e Sinjner rischia di andare sotto 0-3. Reagisce e riduce le distanze (1-2). Djokovic non molla la presa, anche se abbassa un po’ l’efficacia del servizio. Nella parte centrale del confronto Sinner ha qualche opportunità per provare a rientrare ma non le sfrutta. Sul 2-3 40-15 servizio Djokovic, Sinner subisce due prime del rivale e rimane a rincorrere. Così due giochi successivi quando sul 3-4 sale sul 40-40 ma sbaglia un diritto per lui semplice che finisce in rete e che se portato a compimento lo avrebbe condotto ad un’altra palla break. Djokovic ringrazia e fredda Sinner con l’ace del 5-3. Nel game successivo chiude i giochi e alza le braccia al cielo sul doppio fallo finale del campione azzurro. Per “Nole”, che alla fine loda l’Italia per la sua capacità di organizzare e interessare al tennis il grande pubblico, è il 98° titolo in carriera. Oggi raggiungerà le 400 settimane da numero 1 del ranking, semplicemente immenso e “immortale”.

di redazione (foto Sposito FITP)